Max On The Road 2012
maxmontella.weebly.com
  • The Grand Circle 2012
  • Day 1: Torino - Londra
  • Day 2: Londra - Las Vegas
  • Day 3: Las Vegas - Grand Canyon Parashant N.M.
  • Day 4: G.C. Parashant N.M. - Zion N.P.
  • Day 5: Zion N.P.
  • Day 6: Zion N.P.
  • Day 7: Zion N.P. - Bryce Canyon N.P.
  • Day 8: Bryce Canyon N.P. - Cannonville
  • Day 9: Cannonville - Escalante
  • Day 10: Escalante
  • Day 11: Escalante - Mexican Hat
  • Day 12: Mexican Hat - Monument Valley
  • Day 13: Monument Valley - Page
  • Day 14: Page - Grand Canyon N.P.
  • Day 15: Grand Canyon N.P.
  • Day 16: Grand Canyon N.P.
  • Dat 17: Grand Canyon N.P.
  • Day 18: Grand Canyon N.P. - Flagstaff
  • Day 19: Flagstaff - Sedona
  • Day 20: Sedona - Holbrook
  • Day 21: Holbrook - Kingman
  • Day 22: Kingman - Death Valley N.P.
  • Day 23: Death Valley N.P.
  • Day 24: Death Valley N.P. - Las Vegas
  • Day 25: Las Vegas
  • Day 26: Las Vegas - Londra
  • Day 27: Londra - Torino
  • Contatti

2 luglio : Grand Canyon N.P. - Sedona


Oggi giornata assurda: da giorni e giorni dormo pressochè ovunque... ed oggi che ho un letto a mia disposizione dormo male per eccesso di comodità, l'essere umano (probabilmente io nello specifico) è proprio strano!!!

Ma torniamo a noi: di mattina abbastanza presto mi alzo e vado a conquistarmi la "continental breakfast" inclusa nel prezzo della camera... la signora (indiana asiatica come tutto il resto del personale) mi fa cenno di attendere, va a prendere uno scatolone di plastica pieno di quel che sembra succo d'arancia e tira fuori una scatola con delle specie di briches tutte appiccicate l'una all'altra; con qualche risentimento prendo il prendibile e mi accingo a lasciare la location che si dimostra per quello che è: un motel di basso costo con un servizio appena sufficiente (WiFi che porende a mala pena e colazione indimenticabile).
Immagine
Mi metto in macchina e continuo verso la mia destinazione: Sedona!
La Arizona 89A è una strada spettacolare, immersa nel verde per la prima metà, si arriva ad un certo punto in cui una serie di tornanti ti portano dall'alto al basso della vallata e qui diventa uno spettacolo!
Immagine
Immagine
Immagine
La temperatura si abbassa sensibilmente finchè si è immersi nel verde ed una delle cose che maggiormente mi ricorderò, a parte la reale bellezza del paesaggio, è il profumo degli alberi; ho viaggiato praticamente sempre con il finestrino abbassato e l'odore che entrava in macchina era una cosa paurosa, indimenticabile!
Gli scenari sono fantastici, arrivati nei pressi dello Slide Rocks State Park si incontrano un sacco di campeggi e di imbocchi a sentieri direttamente dalla strada, credo che sarebbe da prendere con calma e dedicarci qualche giorno in più la prossima volta...
Immagine
Immagine
Immagine
Faceva comunque un gran caldo ed il viaggio è stato più che gradevole, verso le 11 del mattino entro in città e l'accesso è un po' un piccolo Far West, spettacolare!
Immagine
Immagine
Vado direttamente all'albergo, il King's Ramson, molto bello già dall'esterno, situato nella zona sud della città... comunque sia è troppo presto e confermata la mia prenotazione la signora alla reception (americana!!) mi avvisa che comunque fino almeno alle 13.30 la stanza non è pronta, quindi stabilisco che il mio giro può iniziare, ci si muove verso sud...
Immagine
Si passa in mezzo agli scenari del Red Rocks State Park, un altro spettacolo della natura, ci ho lasciato un pezzettino di cuore da ste parti...
Comunque sia oltrepasso il parco che è ben visibile dalla strada e si arriva alla meta, oggi giornata dedicata alla storia: Montezuma Castle National Monument!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Molto carino, molto affollato e molto corto il giro, onestamente mi aspettavo qualche cosa di più, ma è stato comunque gradevole, soprattutto la spiegazione che alla fine Montezuma qua non centra una cippa, ma oramai il parco il nome ce l'ha e quindi se lo tiene!!!

Da qui ci si sposta di poco e si torna più vicino a noi nel tempo: Fort Verde State Historic Park, i resti di un accampamento dell'esercito americano durante la sua espansione verso le terre desolate, il Visitor Center funge anche da museo mentre tutto il resto è un piazzale (dove un tempo sorgevano le varie costruzioni) e qualche casa ristrutturata e rimessa "a nuovo" con cimeli del tempo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Giusto per far capire il periodo, ci sono delle foto dei primi Apaches arruolati nell'esercito americano...
Immagine
Si prosegue verso Montezuma Well, un altro sito di edifici scavati nella roccia, molto bello perchè meno visitato e questa volta si vede dall'alto e si può scendere in basso, è una specie di conca con un laghetto in mezzo (con le paperelle che nuotano indisturbate) e le ex abitazioni tutto attorno, una sorta di residence di lusso dell'antichità!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Faccio un giro per i dintorni ed entro in un negozio per cowboy, me ne son dovuto andare perchè altrimenti prendevo la percentuale di società; sono entrato in un negozio di armi ed anche qua me ne sono dovuto andare perchè... vabbeh è ovvio!

Torno indietro a Sedona verso metà pomeriggio ed un paio di curve prima del mio albergo mi imbatto in un negozio in cui ovviamente entro e faccio spesa:
Immagine
Immagine
Una fontanella lungo la strada...
Immagine
Prendo la stanza in albergo (enorme, con vasca idromassaggio, quasi non mi sento più selvaggio entrando in quella stanza... ma mi rifarò in futuro!) e vado a bighellonare per la città attendendo che si faccia più tardi e che la temperatura scenda leggermente; il contrasto tra il verde ed il rosso delle rocce è tutto un programma!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Quando poi si avvicina il tramonto opto per andare al SunSet Overlook (mi pare si chiamasse così il punto), uno spiazzo appena prima dell'aereoporto (bisogna seguire le indicazioni per l'aereoporto infatti) ed è una tappa che consiglio vivamente a chiunque si trovi a passare da Sedona, anche senza attendere il tramonto...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Visto l'inizio del tramonto decido che per oggi ho preso abbastanza caldo, quindi me ne torno in albergo e perchè non sfruttare la piscina, visto che non l'ho ancora mai fatto?
Con il mio bel cappello ed i miei bei pantaloni corti mi piazzo nel mio angolo e mi rinfresco per un'oretta e quando inizia a fare buio del tutto vado in camera, mi vesto e vado alla ricerca della movida di Sedona... il pacco dell'America è che alle 22.00 il mondo si spegne e mi è andata bene trovare un ristorante messicano ancora aperto: gli chiedo la cosa più piccante che hanno ed ovviamente di piccante non aveva niente, ma era molto saporito e con un po' di gente attorno si sta anche bene ogni tanto; ho incontrato anche l'unica coppia di americani che parlavano sottovoce, per un momento ho creduto infatti fossero italiani!!!

Finisco la cena e mi dirigo verso "casa", ma mi fermo in un piazzale a fare qualche foto al cielo, non ho sonno e stasera è la prima notte di luna piena:
Immagine
Giornata bella, non avventurosa come la media fino ad adesso, ma con il Grand Canyon il mio essere selvaggio dovrebbe essersi chiuso (quel dovrebbe è tutto un programma...) e domani si torna a guidare alla caccia di paesaggi nuovi, gran bel posto Sedona!

Powered by Create your own unique website with customizable templates.